
Lo dico con estremo dispiacere, sincero dispiacere, pur avendo io un punto di vista personale diverso, ma sempre da sinistra.
In Europa esistono due realtà: il gruppo socialista e quello comunista o di sinistra radicale.
In Italia non si riesce a costruire quello che è ovvio in tutta Europa e la sinistra si frantuma in un arcipelago di 1000 realtà.
Non riesco nemmeno a contare tutte le sigle, i movimenti e i partiti che ci sono a sinistra del PD. C'è Rifondazione Comunista, Sinistra Democratica, Comunisti Italiani e ora Rifondazione per la Sinistra, tutte costole del PCI. Ci sono poi "gli altri comunisti": il Partito Comunista dei Lavoratori (0.57%) e Sinistra Critica (0.46%) che alle elezioni di aprile 2008 hanno preso circa l'1% dei voti.
Insomma un bell'arcipelago variegato che non riesce a trovare un'identità comune e un vero nocchiero.
E' un vero peccato!